 
													 
													 
													In questa sezione sono raccolti i documenti della Federazione Italiana Celebranti – Federcelebranti.
Il 20 aprile 2024, l‘Assemblea della Federazione ha approvato il nuovo Statuto. Clicca per leggerlo.
Insieme allo Statuto sono stati approvati anche
Vige anche il Regolamento delle Categorie degli Associati (clicca per leggerlo)
L’Associazione Federazione Italiana Celebranti (FederCelebranti) è dotata dei seguenti organi:
Consiglio Direttivo:
Organo di Controllo: non istituito
Comitato dei Probiviri: non istituito
La Commissione di Valutazione è formata da:
Renata Crea – Presidente
Rita Carmela Ziino – Membro
Rosanna Lavagna – Membro
La Commissione tecnico scientifica è formata da:
Renata Crea – Celebrante certificata
Mirella Mancuso – già Dirigente Scolastica, Celebrante, Pedagoga
Roberta Bartoletti – Docente UniBO, Direttrice CAF “Rituali, cultura e cambiamento sociale”
Giorgio Scalici – Ricercatore UniPa, Antropologo
Caterina Padoa Schioppa – Docente Sapienza, Architetta
Le domande di ammissione vengono valutate dalla Commissione di Valutazione (CdV), che verifica il possesso dei requisiti richiesti, avvalendosi della Commissione Tecnico-Scientifica (CTS) per la verifica della formazione pregressa e dell’esperienza professionale dichiarata dai candidati.
Per essere ammessi, è necessario:
In assenza di titoli o corsi di formazione, la candidatura può essere valutata sulla base della “chiara fama”, dimostrata attraverso:
– L’aver celebrato almeno 30 (trenta) cerimonie, verificate secondo i criteri stabiliti dalla CdV.
– La comprovata professionalità e serietà nell’ambito delle celebrazioni laiche.
Vedi Regolamento delle categorie degli associati (clicca per leggerlo)
La formazione professionale continua è fondamentale per garantire che gli associati mantengano,
approfondiscano ed espandano le proprie competenze, assicurando standard elevati nella qualità del
servizio offerto. L’aggiornamento costante rappresenta un valore essenziale per la crescita
professionale e una garanzia per l’utente. 
Sono obbligatori 30 crediti formativi complessivi su base triennale, con un minimo di 6 crediti per ciascun anno.
Clicca per leggere il Regolamento Formazione
In Abruzzo
Liana Moca
Sulmona, Viale Stazione Centrale 117
info@lianamoca.it 
In Sicilia
Richard Brown
Pedara CT, Via delle Ginestre 32b
richard.celebrant@gmail.com
Nel Lazio
Clarissa Botsford
Roma, Via della Reginella, 27
clarissabotsford@gmail.com
FederCelebranti si impegna a garantire qualità, professionalità e trasparenza nel lavoro dei suoi associati. Per questo motivo, abbiamo creato un canale di contatto dedicato per raccogliere:
Le segnalazioni vengono gestite dalla Commissione di Valutazione, che esaminerà i casi nel rispetto delle norme interne e della deontologia professionale. In caso di controversie, potrà essere avviata una procedura di mediazione con il celebrante interessato.
📧 Email dedicata: presidente@federcelebranti.com 
Le segnalazioni ricevute verranno valutate con attenzione e, ove necessario, prese in carico dalla nostra Commissione di Valutazione per garantire un servizio sempre più professionale e affidabile.
La tua opinione è importante per noi!

     Associazione Federazione Italiana Celebranti
    Roma - Via della Reginella, 27
    Codice fiscale 96482640586 
    Numero REA RM-1713518
    info[@]federcelebranti.com 
    PEC federcelebranti[@]pec.it
