

Amare il proprio cane, gatto, coniglio, pappagallo o altro pet non significa voler sostituire dei figli che non si hanno. Chi ama gli animali e sceglie di averne uno come parte della famiglia ha ben chiare una serie di cose, prima fra tutte che la vita media di un animale cosiddetto “da compagnia” è generalmente molto più breve della durata media della vita di una persona. Questo significa doverne affrontare la perdita ad un certo punto. E, soprattutto quando i figli ci sono e sono naturalmente affezionati al loro amichetto, una celebrazione di addio può essere molto importante. Il lutto, perché di lutto si tratta a tutti gli effetti, può essere meglio elaborato se un rito ci permette di dire addio al nostro affezionato e di celebrarne la vita condivisa.
Avete mai dovuto dire addio ad un pelosetto, ad un caro pennuto, o ad un altro piccolo amico? Come lo avete fatto
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |