claudia murroni

Diventa un celebrante

Chi fa il celebrante dice che sia la professione più bella del mondo.

Entri nella vita delle persone in momenti importanti. Partecipi alle loro emozioni. Dai voce e struttura.

E’ un privilegio che richiede empatia, simpatia, organizzazione e formazione.

Pensi che possa fare per te?

Federcelebranti dà il benvenuto a chiunque voglia diventare celebrante, e che abbia le qualità personali necessarie.

  • Sei una persona aperta a tutte le ricche diversità dell’umanità?
  • Ti trovi al tuo agio a parlare anche con persone che non conosci ancora?
  • Hai la stoffa per imparare a parlare  in pubblico anche in momenti di fortissime emozioni?
  • A volte, le cerimonie devono essere preparate di tutto punto in poche ore: ce la farai?
  • Riesci a gestire bene gli imprevisti, non importa cosa sono?
  • Comunichi bene anche per iscritto? 
  • Hai competenze buone  in informatica?

Trova un celebrante

Guarda i nostri video

Il celebrante dovrà incontrare persone nuove, carpire le loro emozioni e informazioni e tradurle in uno scritto di primissima qualità, a volte  in poche ore. E poi, deve condurre la cerimonia non solo con bella presenza ma sopratutto con autorevolezza – il tutto rispettando i più alti  livelli etici.

Per i committenti, ogni cerimonia è di primaria importanza. Il celebrante lo sa, e lo rispetta dando sempre come minimo il meglio di sé.

Ci vuole una formazione rigorosa, specifica e completa. L’ente italiano di normazione UNI ha pubblicato delle linee guide chiare, dettagliate, precise e comprensive del lavoro del celebrante, linee guide che dovranno informare il contenuto dei corsi.