Luoghi in cui celebro le altre cerimonie: Piemonte, Lombardia
Lingue in cui celebro le altre cerimonie: Italiano – Inglese – Tedesco – Spagnolo
Nelle cerimonie di benvenuto laico si celebra innanzitutto l’arrivo di un bambino/una bambina e la/lo si presenta ufficialmente alla cerchia di familiari e amici. Mi piace pensare alla cerimonia di Benvenuto come a un’occasione festosa e partecipata, in cui chiunque lo desidera può esprimere i propri auguri ai genitori e al nuovo nato. E lo può fare in diversi modi: con messaggi, discorsi, canzoni o poesie. La nascita va celebrata perché non c’è nulla di più bello della vita che si rinnova, ed è anche l’occasione giusta perché i genitori si rendano conto di questo passaggio e della grande responsabilità che esso comporta.
Celebro anche cerimonie di commiato per animali domestici perché sono fermamente convinta che ogni vita vada salutata e omaggiata degnamente. I nostri amici pelosi o piumati sono membri della famiglia, ci danno gioia, ci fanno compagnia, ci consolano nei momenti tristi. Quando vengono a mancare, il vuoto che lasciano è immenso e tutto l’amore che abbiamo provato per loro resta inespresso. La cerimonia di commiato è utile per esprimere la nostra gratitudine verso di loro e ci aiuta a ricordarli nel modo giusto, attraverso ricordi felici e momenti belli passati insieme. Questa cerimonia si rivela particolarmente utile ai bambini, che possono così esprimere il loro dolore, sentirsi capiti ed elaborare in modo sereno i loro primi lutti.