

Fra le cerimonie che possiamo celebrare ve ne sono diverse che possiamo raggruppare nella categoria “passaggio di crescita”. Momenti importanti, nella vita di un individuo o di una famiglia, che vale la pena vivere intensamente, segnando il passaggio, appunto. Può trattarsi di un ragazzo o una ragazza che raggiungono la maggiore età o un’età giudicata matura; l’uscita dalla casa dei genitori per andare a vivere per conto proprio; il compiersi del passaggio al genere elettivo faticosamente conquistato; il raggiungimento dell’agognata pensione o qualunque altro passaggio ritenuto fondamentale.
Compito del o della celebrante è ascoltare empaticamente le persone coinvolte, coglierne il sentire, i possibili diversi punti di vista, comprenderne le aspettative e i desideri e trasformare il tutto in una cerimonia che rappresenti esattamente la persona e che la soddisfi pienamente.
Potrà suggerire letture, musiche, stimolare interventi, proporre riti simbolici, arricchendo la cerimonia stessa e infine, quando il committente sarà convinto delle proprie scelte e di quanto proposto, la cerimonia sarà celebrata con la solennità e la gioia necessarie perché il tutto risulti così come è stato immaginato e voluto.
Quale momento di passaggio della vostra vita o di quella dei vostri figli vi piacerebbe celebrare?