Una cerimonia per qualsiasi avvenimento

Immagina una cerimonia per qualsiasi evento a voi significativo: una nascita, una adozione, un divorzio, un rinnovo di promesse…

Una cerimonia marca l’evento significativo, e a volte quando questo è difficile, può aiutare a viverlo meglio.

Così, possiamo fare una cerimonia per qualunque avvenimento a voi significativo, che sia gioioso o meno.

Cerimonia di benvenuto

Una nascita, un affidamento, l’arrivo in famiglia dopo la formalizzazione di una adozione sono tutti importanti passaggi, da marcare con una cerimonia.

La condivisione dell’evento con le persone più care, famiglia estesa e amici, crea una fortissima emozione.

Potete coinvolgere fratelli e sorelle, nonni, amici grandi e piccoli, qualche adulto scelto come persona speciale di riferimento.

 Così facendo, segnala che è la comunità intera che prende in carico il nuovo arrivo e che la vita cambia per tutti, non solo per i genitori.

Un celebrante vi aiuterà a creare una festa di benvenuto allegra e appropriata.  Si potrà tenere ovunque: a casa, in giardino, in un parco, o al mare. Potrà includere un piccolo rinfresco. La cerimonia sarà breve e adatta all’età, sia per i tempi che per i contenuti.

Il celebrante vi guiderà nelle scelte delle parole e della musica e vi suggerirà diversi modi per coinvolgere gli altri.  

Si possono scambiare promesse, creare dei riti ad hoc o giochi a cui partecipano i bambini – insomma, le possibilità sono infiniti, tanti quanti saranno le occasioni da celebrare.

Cerimonia di divorzio

A volte serve una cerimonia per un evento che magari non avremo voluto vivere.

A volte serve una cerimonia per un evento che magari non avremo voluto vivere.

Quando una coppia si spezza, porta scompiglio. 

  La cerimonia di divorzio può aiutare a mettere chiarezza nelle nostre teste e nelle nostre relazioni familiari e sociali.

Se ci sono i figli, può darsi che vivano il divorzio con un certo disagio. La cerimonia dà la possibilità ai genitori di rassicurare pubblicamente i figli che non hanno avuto alcuna colpa o responsabilità per i cambiamenti che il divorzio inevitabilmente comporta.

Dà altresì la possibilità ai divorziandi di sottolineare che i figli saranno comunque voluti bene da entrambi i genitori nonostante la nuova situazione di separazione che è venuto a crearsi.

Riconosce pubblicamente e davanti a tutti che ora i divorziandi hanno uno status diverso, e che se ne può parlare apertamente.

A volte, si tiene con l’accordo di entrambi gli ex parner. A volte, no.

Il celebrante vi guiderà e saprà trovare una sintesi tra le diverse posizioni.

La cerimonia si terrà ovunque; tipicamente è breve e non sono previsti i regali.

Lorella Fiorà